|
|
Info File
Emme 2 mette a disposizione, qui di seguito, una breve guida che indica ai gentili
clienti, che necessitano inviare materiale o file da elaborare a Emme 2, il metodo
più consono per poter così operare nel modo più efficente e veloce possibile.
1 - Come Preparare i File
I testi devono essere sempre convertiti in tracciati.
Si ricorda di non inserire nel nome del file caratteri strani es: * , £ # °etc.
Sarebbe molto utile, per una maggior chiarezza nominare i file con i nomi fronte e retro.
Si consiglia di comprimere i file in quanto la velocità dell’ordine dipende
dal tempo in cui lo stesso viene caricato sul server (dimensione file/velocità della
Vosta connessione).
2 - Caratteristiche dell'Immagine
300 DPI con file in scala 1/1
Sempre CMYN per stampe in quadricromia. Tinta piatta o colore
singolo per la stampa di colori pantoni (indicare sempe il pantone sia nel file che nel
modulo d’ordine)
|
|
3 - Formati accettati
I file inviati devono appartenere ai seguenti formati:
TIFF (con estensione .tif oppure .tiff)
PDF (di alta qualità, creato con distiller)
FREEHAND MX (per questo file è necessario aggiungere un file di PDF di controllo)
ILLUSTRATOR CS (per questo file è necessario aggiungere un file di PDF di controllo)
4 - Esempio File
Di seguito riportiamo un esempio di file raffigurante un Biglietti da Visita
(taglio netto cm 8,5 x 5,5). E' necessario lasciare sempre 3mm di "abbondanza" su
ogni lato come riportato nell'immagine sotto:

Mantere sempre le diciture del biglietto ad una distanza minima dal taglio netto di 3/4 mm.
|
|
|
|